Condividere è bello, perchè non farlo?
Grazie!

Utilizzare WordPress è meglio per le piccole e medie imprese italiane

I cinque vantaggi nell’utilizzare WordPress per le PMI

Perché un sito internet su piattaforma WordPress è la scelta migliore per la piccola e media impres italiana

Avevamo già parlato del perché WordPress è ottimo per il Business. Qui sotto, torniamo sull’argomento e spieghiamo i vantaggi principali nell’utilizzare la popolare piattaforma WordPress come base di sviluppo per gestire un sito web aziendale di una piccola o media impresa, la tipica realtà delle ditte italiane.

WordPress come piattaforma ottimizzata per la realizzazione di siti web aziendali delle PMI

WordPress è, senza dubbio, una delle migliori opzioni disponibile oggi sul mercato per l’efficacia, l’efficienza e il basso costo di manutenzione di questa piattaforma web. WordPress è infatti il sistema più utilizzato (ben oltre l’80%!) per lo sviluppo di siti internet che necessitano di CMS  (Content Management System), ovvero un sistema di gestione dei contenuti facile e flessibile, anche da parte dell’utente/cliente finale del sito web, senza che questi necessiti di conoscenze tecniche specifiche (HTML, PHP, CSS, ecc.).

Per le imprese locali, che spesso lavorano con un budget più piccolo di quello disponibile per grandi nomi e marche nazionali, WordPress offre una varietà di benefici per massimizzare il ritorno economico dell’investimento di marketing attuato attraverso lo sviluppo del nuovo sito web.

Queste sono le 5 ragioni principali perché le PMI beneficiano maggiormente dalla piattaforma WordPress

  1. Facile da usare. I siti web WordPress sono una piattaforma di facile utilizzo, con una curva di apprendimento molto rapida. In sostanza, se si è in grado di utilizzare un programma come Word di Microsoft, si è in grado di gestire con facilità le varie funzionalità del robusto sistema di gestione dei contenuti; tutto questo, ricordiamo, senza dover modificare codice complesso HTML, PHP o CSS. Inoltre, il vantaggio di avere la possibilità di modificare e aggiornare il sito da qualsiasi luogo (basta ci sia una connessione internet!), anche da smartphone, senza la necessità di aver istallati software di editing e di gestione FTP, è un altro motivo che ci fa considerare la piattaforma WordPress facile e appropriata per la gestione un sito web aziendale.
  2. Potente sistema CMS. Il sistema di gestione dei contenuti di WordPress rende il proprietario del sito internet (o il personale da lui preposto alla gestione dei contenuti web) totalmente autonomo. I contenuti, infatti, sono mantenuti sempre separati da quella che è la struttura (layout) e la grafica (design) del sito internet. Non c’è bisogno di  aspettare il designer o lo sviluppatore per apportare modifiche al sito. Il mantenimento di un blog, il recupero di un contatto, il monitoraggio della statistiche delle visite al sito sono attività facili e facilmente accessibili. Inoltre anche l’accessibilità di WordPress può essere migliorata e facilitata con numerosi plugin (vedi sotto) secondo le diverse esigenze.
  3. Altamente personalizzabile. Ci sono una grande varietà di plugin già scritti e componenti aggiuntivi che possono essere utilizzati per un sito aziendale su piattaforma WordPress. Senza esagerare, queste “estensioni” sono diverse migliaia. Oltre a ciò, questi frammenti di codice possono essere ulteriormente manipolati da sviluppatori esperti per fornire un aspetto e delle funzionalità davvero uniche al sito internet.
  4. Ideale per motori di ricerca. I siti WordPress sono nativamente già in grado di gestire gli standard di ottimizzazione dei motori di ricerca. Il codice principale è costruito per funzionare con i motori di ricerca più popolari tra cui Yahoo, Bing e Google. Ciò rende più facile per i motori di ricerca indicizzare il sito web. L’aggiunta di meta-tagging, nomi descrittivi, catalogazione dei contenuti sono altre funzioni (native) di grande aiuto per agevolare il marketing dell’azienda, fornendo una pubblicità on line gratuita a beneficio del marchio aziendale.
  5. Soluzione scalabile. Un dato di fatto fondamentale, che non può tuttavia essere trascurato quando un’impresa investe in un nuovo sito web, è il non (poter) conoscere quello di cui la l’azienda avrà bisogno in futuro. Nelle prime fasi di sviluppo del marketing online, le esigenze sono solitamente molto limitate. Tuttavia, in quanto l’azienda cresce nel tempo, più caratteristiche e funzionalità del sito internet potranno essere necessarie. In molti casi, soprattutto se il sito web è stato realizzato sviluppando codice proprietario, dovrà essere progettato un sito tutto nuovo o dovranno essere fatte modifiche costose per tenere il passo con le nuove esigenze di business. WordPress già fornisce una soluzione scalabile; nel corso degli anni possono essere implementate modifiche strutturali o aggiunte nuove funzionalità al sito internet, in modo economico, senza perdere i dati salvati in precedenza o dover imparare un nuovo pezzo di software.


PER INFORMAZIONI